![]() |
Qui con Caterina Bono e Gabriele Politi, sotto il video con l'esecuzione del tema de "Il Postino" con Louis Bacalov" al pianoforte |
13 dicembre 2015
Roma Spazio Freon, Bacalov, Panni, D'Amico, Cardi, Freon Ensemble, dir. Stefano Cardi
22 novembre 2015
M.A.C.R.O. Roma, Nuova Consonanza, COREnsemble, dir. Belli
![]() |
Paolo Andriotti con Paolo Rotili, compositore del pezzo "Là, dove resta il sole" per Violoncello solo |
![]() |
Francesco Belli, direttore d'orchestra, e Paolo Rotili, compositore e direttore del Conservatorio di Latina |
![]() |
COREnsemble durante le prove |
![]() |
COREnsemble al termine del concerto, con la Soprano Cristiana Arcari |
Fabrizio de Rossi Re (1960) Appunti dal nero (varianti dall’originale) (1988) per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Patrizio Esposito (1960) Studio da camera* (2015)per soprano e 9 strumenti testi liberamente tratti da Filippo Tommaso Marinetti
Paolo Rotili (1959) là, dove resta il sole (2008) per violoncello solo
Mauro Bortolotti Trio (2007) per archi
Roberto Ventimiglia (1982) Des poires Sati(e)riques en forme d’Erik (2015) per soprano e otto strumenti testi di Francesco Giordani
Mauro Bortolotti Nell’impoetico mondo (1989) per soprano e 6 strumenti testo di Edoardo Sanguineti
31 luglio 2015
Andalo (TN) Concerto al BiblioIgloo
19 luglio 2015
17 maggio 2015
Roma Camera Musicale Romana, Dora Schwarzberg & Friends for Schumann: vl. Dora Schwarzberg, vl. Lorenzo Fabiani, vla. Nora Romanoff, vlc. Paolo Andriotti, pf. Michelangelo Carbonara
![]() |
Dora Schwarzberg, Michelangelo Carbonara, Lorenzo Fabiani, Nora Romanoff-Schwarzberg e Paolo Andriotti |
Concerto per la "Camera Musicale Romana", con un programma monografico su R. Schumann comprendente una trascrizione per violino, viola e pianoforte degli Studi Canonici, Maerchenbilder, i Fantasiestucke (versione per violino) e il quintetto op.44. Sala piena per la Camera Musicale Romana.
2 maggio 2015
Narni (TN) Inaugurazione Auditorium intitolato a Bortolotti
![]() |
Giulio Rovighi, Gianfranco Borrelli, Paolo Andriotti |
Inaugurazione dell'Auditorium San Domenico a Terni intitolato al compositore Mauro Bortolotti. L'evento è stato caratterizzato oltre che dall'esecuzione della "Fantasia per viola sola" e dell'ultimo lavoro di Bortolotti, un trio per archi in due movimenti eseguito da Giulio Rovighi al violino, Gianfranco Borrelli alla viola e Paolo Andriotti al violoncello, da una serie di interventi offerti da personalità illustri che hanno delineato la figura del compositore narnese.
Si sono potute così ascoltare le voci del sindaco Francesco De Rebotti, di Luca Bortolotti, Francesco Bussetti, Mario Pulcinella, e a seguire di Daniela Tortora, Paolo Rotili, Fausto Sebastiani, Simonetta Lux e Fabrizio De Rossi Re.